A partire dal 2 aprile 2025 tutti i cittadini Europei che intendono recarsi nel Regno Unito dovranno richiedere e ottenere un’autorizzazione elettronica per viaggiare “Electronic Travel Authorisation (ETA)” e quindi esserne muniti prima di salire a bordo del mezzo di trasporto prescelto. Il programma ETA è gestito dal Governo britannico attraverso il Dipartimento dell’Home Office “UK Visas and Immigration” (https://www.gov.uk/guidance/apply-for-an-electronic-travel-authorisation-eta).
Tale documento va richiesto da tutti i cittadini europei, minori inclusi, che desiderano viaggiare per turismo o altre motivazioni che richiedono un soggiorno limitato nel Regno Unito. Vengono esclusi i cittadini che già risiedono nel UK e sono in possesso di un visto ordinario (ILR) o del permesso di residenza permanente generato attraverso accordo di recesso con l’Unione Europea (Settled o Pre-Settled Status).
Il programma di autorizzazione a viaggiare nel Regno Unito si allinea a quello previsto anche dagli Stati Uniti con il programma Electronic System for Travel Authorization (ESTA) e il Sistema Europeo di Informazione e Autorizzazione ai Viaggi (ETIAS) per chi viaggia nell’area Schengen, che sarà attivato entro il 2025.
A tal fine, si suggerisce a tutti i cittadini italiani che si recano nel Regno Unito successivamente al 2 aprile prossimo per limitati periodi di tempo e a coloro che non sono in possesso di qualunque forma di visto di munirsi dell’autorizzazione elettronica a viaggiare del Regno Unito al più presto possibile, e sempre con un minimo di 120 ore precedenti la partenza, malgrado l’Home Office preveda 3 giorni lavorativi per il rilascio del documento.
Qui le istruzioni dettagliate del MAECI