Relazione Commissione nomina governativa Cgie luglio 2019
Relazione Commissione nomina governativa Cgie luglio 2019
Relazione Commissione nomina governativa Cgie luglio 2019
Le tanto attese elezioni europee dovevano avviare una nuova fase politica per cambiare profondamente le istituzioni comunitarie, tale da segnare uno spartiacque con il passato a livello di rappresentanza parlamentare, invece gli esiti elettorali hanno prodotto una frammentazione dei gruppi … Continua
La cittadinanza dell’UE conferisce ad ogni cittadino dell’Unione il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali e alle elezioni del Parlamento europeo indipendentemente dal fatto che abbia la cittadinanza del paese dell’UE in cui risiede. Alle stesse condizioni … Continua
Ieri la Camera ha approvato la proposta di legge costituzionale che taglia di un terzo il numero di senatori e deputati. I sì sono stati 310 (M5s, Lega, Fi e Fdi), i no 107 (Pd, Leu, +Europa, Civica Popolare), gli … Continua
Ai sensi degli artt. 8bis, comma 1c e 8ter, comma 3, della Legge istitutiva del CGIE e dell’art. 4, comma 3, del relativo Regolamento di attuazione, è convocata formalmente la Commissione Continentale per i Paesi Anglofoni Extraeuropei. La riunione si … Continua
Le imminenti votazioni per il nuovo Parlamento europeo sono decisamente più sentite rispetto alle precedenti. Tre le modalità alternative di voto per i cittadini italiani residenti all’estero. L’auspicio che la partecipazione dei connazionali possa essere più sostanziosa rispetto a quelle … Continua
In un noto locale in pieno centro a Basilea, giovedì 11 aprile i giovani italiani residenti nella città svizzera, si sono riuniti per l’ultimo incontro preparatorio in vista del Seminario di Palermo. Ad organizzarlo, insieme agli altri che lo hanno … Continua
Alla vigilia del Seminario di Palermo, al quale parteciperanno giovani italiani provenienti da tutti i continenti, rappresentanti delle Istituzioni, delle Consulte regionali, giornalisti della carta stampata e della televisione, nonché alcuni rappresentanti dei Comites, il Consiglio Generale degli italiani all’Estero, … Continua
Dopo 118 anni arrivano finalmente le scuse pubbliche per il linciaggio di 11 italiani di origini siciliane a New Orleans. Non molti conoscono questa triste storia, che ha lasciato un segno indelebile nella comunità siciliana ed Italo americana di New … Continua
L’audizione al Consiglio generale degli italiani all’estero, che si è svolta la settimana scorsa presso la Commissione Affari Costituzionali alla Camera dei Deputati, sulla proposta di legge di revisione costituzionale degli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione italiana dovrebbe … Continua
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.